Le monete antiche rappresentano forse la migliore declinazione del mezzo di pagamento come strumento di propaganda. Che si pubblicizzasse una polis, un magistrato, una vittoria, una gens romana o le gesta di un’imperatore, la moneta faceva circolare qualunque messaggio attraverso tutti gli strati sociali, mediante l’uso attento delle immagini impiegate. Nella Roma imperiale tutti, dal ricco senatore al cittadino illetterato, potevano essere raggiunti dal programma propagandistico dell’imperatore di turno. Per questo motivo le monete antiche possono essere fonti storiche importanti, spesso arrivando a colmare dei vuoti lasciati spesso inevitabilmente dalle fonti scritte.
-
-
-
-
-
-
-
Sold out
-
-
-
Sold out
-
-
-
-
-
-
-
-
Quickview
Antonino Pio (138-161 d.C.), denario, emissione del 148- 149 d.C., R/ COS IIII, RIC 181 (breve video all’interno)
Le monete da Traiano a Commodo, Le monete dell'Impero Romano, Monete antiche[video width="848" height="480" mp4="https://historianumismatica.it/wp-content/uploads/2022/03/WhatsApp-Video-2022-03-20-at-18.31.51.mp4"][/video]€400,00 -
-
-
Sold out
-
-
-
Sold out
-
Sold out
-
Sold out
-
Sold out
-
-
-
-
Sold out
-
Sold out
-
-
Sold out
-
-
-
-
Sold out
-
Sold out
-
Sold out
-
Sold out
-
Sold out
-
-
Sold out
-
Sold out
-
Sold out
-
Sold out
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Sold out
-
Sold out
-
-
Sold out
-
Sold out
-
Sold out
-
-
-
-
-
Sold out
-
-
-
-
Sold out
-
Sold out
-
Sold out
-
-
-
-
-
Sold out
-
Sold out
-
-
-
-
Sold outQuickview
Domiziano (81-96 d.C.), dupondio, emissione dell’82 d.C. – zecca tracica – RIC2 833
Le monete da Augusto a Nerva, Le monete dell'Impero Romano, Monete anticheUn breve video per apprezzare al meglio i rilievi di questa stupenda moneta! [video width="848" height="480" mp4="https://historianumismatica.it/wp-content/uploads/2021/12/WhatsApp-Video-2021-12-25-at-19.38.23.mp4"][/video]€1.100,00 -
-
Sold out
-
Sold out
-
-
Sold out
-
-
-
Quickview
Eraclio con Eraclio Costantino (613-641 d.C.), follis, 629-630 d.C., variante “Eraclio con la spada”
Le monete dell'Impero Bizantino, Monete antiche[video width="848" height="480" mp4="https://historianumismatica.it/wp-content/uploads/2021/07/WhatsApp-Video-2021-07-05.mp4"][/video]€320,00 -
-
Sold out
-
Sold out
-
Sold out
-
-
-
-
Quickview
Erennia Etruscilla (249-251 d.C.), sesterzio, emissione del 250 d.C, R/ CONCORDIA AVGG, S-C, RIC 131 (breve video all’interno)
Le monete dell'Anarchia Militare, Le monete dell'Impero Romano, Monete antiche[video width="848" height="480" mp4="https://historianumismatica.it/wp-content/uploads/2022/03/WhatsApp-Video-2022-03-20-at-17.05.41.mp4"][/video]€380,00 -
-
Sold out
-
-
-
-
Sold out
-
-
Sold out
-
-
-
-
-
Sold out
-
Quickview
Galba, sesterzio
Le monete da Augusto a Nerva, Le monete dell'Impero Romano, Monete anticheVi proponiamo un breve video, per apprezzare meglio il ritratto su questo sesterzio [video width="848" height="480" mp4="https://historianumismatica.it/wp-content/uploads/2021/02/Galba.mp4"][/video]€170,00 -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Sold out
-
-
-